Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Anche il Tar Veneto sconfessa gli animalisti sull’articolo 9 della Costituzione

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 


Il Tar del Veneto, con sentenza 1043 del 2024, è tornato nuovamente (dopo il Tar Lombardia) a pronunciarsi sul ricorso che le associazioni animaliste avevano proposto nei confronti del calendario venatorio regionale, con particolare riferimento alla presunta sopravvenuta illegittimità dell’attività venatoria nel suo complesso, in relazione alla nuova formulazione dell’articolo 9 della Costituzione. I giudici hanno respinto il ricorso, argomentando che “La censura non è passibile di positivo apprezzamento, ritenendo il Collegio manifestamente infondata la questione di costituzionalità sulla quale si regge la doglianza. In considerazione del tenore letterale dell’art. 9, comma 3, secondo periodo, Cost., il Collegio condivide la tesi già formatasi in seno alla giurisprudenza amministrativa secondo cui tale disposizione ha natura programmatica e non immediatamente precettiva di imposizione di vincoli immediatamente cogenti. Infatti la norma si limita a prevedere una riserva di legge ordinaria sulle modalità di tutela degli animali da concretamente individuarsi sulla base delle scelte del legislatore statale (T.R.G.A. Trento, 30 settembre 2024, n. 144 e T.A.R. Milano, sez. II. 7 ottobre 2024, n. 2583). Ritiene quindi il Collegio che l’art. 9, comma 3, secondo periodo, Cost. non abbia introdotto un divieto assoluto di esercizio dell’attività venatoria, né di qualsivoglia altra attività che presuppone la soppressione degli animali, tra cui l’industria alimentare, quella conciaria e delle pelli, etc…  Se questa fosse stata l’intenzione del legislatore costituzionale ve ne sarebbe traccia nei lavori preparatori della L. Cost. n. 1 del 2022, ma così non è. Piuttosto, ritiene il Collegio che l’esercizio dell’attività venatoria sia compatibile con la Costituzione, tenuto conto della circostanza evidenziata da Federcaccia secondo cui l’attività dei cacciatori deve essere considerata nel suo complesso e per l’intero arco temporale di tutte le stagioni, anche di quelle in cui l’attività venatoria è interdetta a tutela della conservazione del patrimonio faunistico. Va anche tenuto conto che l’esercizio dell’attività venatoria rappresenta una parte della tradizione sociale e culturale italiana. Da questi punti di vista l’attività venatoria, complessivamente intesa, va considerata come un modo attraverso il quale si esplica la personalità di chi la pratica (spesso anche nell’ambito di compagini associative), e che come tale assume rilevanza sotto i profili di cui all’art. 2 Cost.. Intesa quale attività sportivo-motoria, la caccia sembra potere dirsi considerata dall’art. 33, ultimo comma, Cost., recentemente introdotto dalla L. Cost. 26 settembre 2023 n. 1, secondo cui “La Repubblica riconosce il valore educativo, sociale e di promozione del benessere psicofisico dell’attività sportiva in tutte le sue forme”. Sotto il profilo della tutela dell’ambiente e della biodiversità e degli ecosistemi cui si riferisce l’art. 9, comma 3, primo periodo, va considerato che all’esercizio dell’attività venatoria sono connesse esternalità positive, derivanti anche da iniziative di cui sono parte le associazioni di categoria, tra cui la manutenzione di sentieri, la pulizia di boschi e radure, il contrasto al bracconaggio, l’affiancamento agli Enti preposti nel monitoraggio delle specie selvatiche e nel controllo e nel contenimento delle specie alloctone, invasive, dannose e pericolose. Rispetto alla caccia praticata nelle aziende faunistico venatorie, oltre agli aspetti del ripopolamento delle specie – anch’essi rilevanti dal punto di vista dell’art. 9, comma 3, Cost., assume rilievo la libertà di iniziativa economica considerata dall’art. 41 Cost.. Sotto il profilo del diritto europeo, qui da considerarsi alla stregua di parametro di costituzionalità del diritto nazionale in considerazione di quanto dispone l’art. 117, comma 1, Cost., assume rilievo l’art. 13 del Trattato di Funzionamento dell’Unione Europea (di seguito TFUE), secondo cui “Nella formulazione e nell’attuazione delle politiche dell’Unione nei settori dell’agricoltura, della pesca, dei trasporti, del mercato interno, della ricerca e sviluppo tecnologico e dello spazio, l’Unione e gli Stati membri tengono pienamente conto delle esigenze in materia di benessere degli animali in quanto esseri senzienti, rispettando nel contempo le disposizioni legislative o amministrative e le consuetudini degli Stati membri per quanto riguarda, in particolare, i riti religiosi, le tradizioni culturali e il patrimonio regionale”. Da questo punto di vista, la tutela degli animali non può prescindere dal rispetto delle consuetudini e delle tradizioni culturali nazionali, tra le quali, come detto, va ricompresa la caccia. Ritiene inoltre il Collegio che l’interesse alla tutela animale, considerato dall’art. 9, comma 3, Cost., debba essere necessariamente bilanciato con i diritti personali e di libertà economica di cui sono titolari i cittadini e le persone umane (T.R.G.A. Trento, 30 settembre 2024, n. 144). Al riguardo, va tenuto presente che nel nostro ordinamento i valori fondamentali sono in rapporto di reciproca integrazione e vanno bilanciati tra loro (cfr. Corte Costituzionale, 28 novembre 2012, n. 264), in modo da evitare che nell’ordinamento emergano “diritti tiranni” tali da prevalere su altre situazioni giuridiche costituzionalmente riconosciute e protette (cfr. T.A.R. Milano, sez. II, 7 ottobre 2024, n. 2583)”.

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link