Supporto per la formazione e il lavoro 2025, requisiti e importi aggiornati del bonus disoccupati

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Microcredito

per le aziende

 


La legge di Bilancio 2025 ha modificato il Supporto per la formazione e il lavoro (SFL), il bonus che spetta a quei disoccupati che prendono parte a un programma di accompagnamento al lavoro, partecipando a iniziative formative o di orientamento.

Così come fatto per l’Assegno di inclusione, anche per il Supporto per la formazione e il lavoro è stata avviata un’operazione volta a incrementare la platea dei beneficiari, incrementando la soglia Isee per averne diritto, e ad aumentare l’importo percepito, come pure la durata massima del beneficio.

Uno strumento di sostegno che ricordiamo si rivolge a quelle persone che per condizione o per reddito non possono accedere all’Assegno di inclusione o comunque ne sono escluse dal parametro di scala di equivalenza: ci riferiamo quindi a tutti quei maggiorenni di età compresa tra i 18 e i 59 anni che sono nella condizione di poter svolgere un’attività lavorativa.

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

È però importante sottolineare che il Supporto per la formazione e il lavoro è compatibile con l’Assegno di inclusione, per quanto entro un limite di 3.000 euro. Sopra questa soglia invece quanto percepito viene considerato nel reddito familiare, riducendo così l’importo del sostegno riconosciuto a tutta la famiglia.

A tal proposito, alla luce delle ultime novità entrate in vigore con la legge di Bilancio, facciamo chiarezza su chi e come può fare domanda del Supporto per la formazione e il lavoro 2025, nonché quali sono le attività che ne sbloccano il pagamento.

Requisiti

Introdotto dall’articolo 12 del Decreto Lavoro (Dl n. 48/2023 convertito con modificazioni in legge n. 85/2023) il Supporto per la formazione e il lavoro è una misura di politica attiva nata per favorire l’attivazione nel mondo del lavoro delle persone a rischio di esclusione sociale e lavorativa.

La domanda può essere inviata dai:

  • cittadini dell’Unione europea o i suoi familiare purché siano titolari del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente
  • cittadini di paesi terzi in possesso del permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo
  • titolari dello status di protezione internazionale, di cui al decreto legislativo 19 novembre 2007, n. 251

È importante però essere residenti in Italia per un periodo non inferiore a 5 anni, di cui gli ultimi 2 continuativi.

Possono farne richiesta i componenti dei nuclei familiari di età compresa tra i 18 e i 59 anni in condizione di povertà assoluta, ossia con Isee non superiore a 10.140 euro l’anno (e non più 6.000 euro come nel 2024).

Prestito personale

Delibera veloce

 

Per quanto riguarda i requisiti reddituali e patrimoniali, invece, si guarda a quanto previsto per l’Assegno di inclusione. Ad esempio, il nucleo di cui si fa parte deve avere un reddito annuo comunque non superiore a 6.500 euro, soglia da moltiplicare per il relativo parametro di scala di equivalenza.

Invio della domanda

Chi ne soddisfa i requisiti può farne domanda. Vediamo qual è la procedura corretta:

  • sottoscrivere contestualmente il patto di attivazione digitale (con cui ci si impegna a presentarsi alla convocazione del centro per l’impiego);
  • attendere la convocazione del servizio per il lavoro competente per la stipula del patto di servizio personalizzato;
  • indicare nel patto di servizio almeno 3 agenzie per il lavoro o enti autorizzati all’attività di intermediazione.

A questo punto il richiedente è nella condizione di poter ricevere offerte di lavoro o comunque proposte di partecipazione a servizi di orientamento e accompagnamento al lavoro, come pure può essere inserito in specifici progetti di formazione erogati da soggetti, pubblici o privati, accreditati alla formazione dai sistemi regionali, da fondi paritetici interprofessionali e da enti bilaterali. Tra queste attività c’è anche l’iscrizione a percorsi d’istruzione degli adulti di primo livello per coloro che non hanno assolto all’obbligo formativo.

Nel dettaglio, costituiscono attività che danno diritto al bonus quelle indicate dall’Inps con il messaggio n. 3 del 2024:

  • orientamento specialistico;
  • accompagnamento al lavoro;
  • attivazione del tirocinio;
  • incontro tra domanda e offerta;
  • avviamento a formazione;
  • sostegno alla mobilità territoriale;
  • lavori socialmente utili e progetti di utilità collettiva;
  • supporto all’autoimpiego.
  • servizio civile universale.

Quindi, solo dopo aver dato prova della partecipazione alle attività per l’attivazione nel mondo del lavoro, scatterà il pagamento del bonus da 350 euro che verrà erogato per tutta la durata della misura a cui si partecipa e comunque per un massimo di 12 mensilità.

Il bonus di 500 euro

Completata la suddetta procedura, spetta un bonus che nel 2025 sale da 350 a 500 euro per tutto il periodo di partecipazione alle attività indicate dall’Inps nel messaggio n. 27 del 2024.

Il bonus è pagato direttamente per mezzo di bonifico e quindi non è soggetto ai vincoli di spesa previsti per il Reddito di cittadinanza. Spetta direttamente alla persona (e non al nucleo familiare).

Conto e carta

difficile da pignorare

 

Quindi, mentre con il Reddito di cittadinanza prima arrivavano i soldi e poi la convocazione del centro per l’impiego e la partecipazione alle varie attività, con il Supporto per la formazione e il lavoro la procedura si capovolge: prima c’è l’attivazione da parte del richiedente, della quale bisognerà dare prova, e successivamente arriva il sostegno economico.

L’importo è fisso e non dipende dal reddito familiare (come invece nel caso dell’Assegno di inclusione). Quindi, per ogni persona che ne fa richiesta spettano 500 euro al mese, per un massimo quindi di 6.000 euro complessivi per un anno. Trattandosi di una misura individuale non sono previsti limiti su quanti componenti del nucleo ne possono fare richiesta: quindi, può farne domanda anche più di una persona e l’importo sarà sempre di 500 euro a testa.

Ad esempio, se in una famiglia lo richiedono due persone spetterà un importo mensile di 1.000 euro, persino 1.500 laddove ne facciano richiesta tre persone.

Durata

La durata però è limitata, in quanto spetta solo fino a quando si partecipa a una delle misure che ne danno diritto. Fino al 2024 il limite massimo era di 12 mesi, ma dal 2025 viene prevista la possibilità di una proroga: previo aggiornamento del Patto di servizio, laddove alla scadenza del primo anno il beneficiario stia ancora seguendo un corso di formazione, potrà prorogare la scadenza fino a un massimo di altri 12 mesi.

Quando si perde

Come per l’Assegno di inclusione ci sono degli obblighi che se non soddisfatti comportano la perdita del beneficio.

Ad esempio, non solo l’interessato deve aderire alle misure di formazione e di attivazione indicate nel Patto di servizio personalizzato, ma deve darne anche conferma ogni 90 giorni presso i servizi competenti (anche in via telematica).

Prestito personale

Delibera veloce

 

Inoltre, chi ha un’età compresa tra i 18 e i 29 anni e non ha completato gli studi deve iscriversi e frequentare percorsi di istruzione per adulti. Altrimenti il beneficio non verrà pagato.

Infine, è comunque obbligatorio accettare un’offerta di lavoro se congrua. Qualsiasi rifiuto, senza giustificato motivo, comporta la decadenza del beneficio.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Contributi e agevolazioni

per le imprese